Microsoft Excel è un programma per fogli di calcolo che consente di inserire valori numerici o dati nelle righe o colonne di un foglio di calcolo e di utilizzare queste voci numeriche per calcoli, grafici e analisi statistiche.
Perché usare Excel?
I fogli di calcolo (come Microsoft Excel) possono essere molto utili per le attività interattive degli studenti, le lezioni interattive e l'uso da parte dell'istruttore per lo sviluppo di materiali per la classe. Esempi di aspetti dei fogli di calcolo che sono rilevanti per l'educazione scientifica sono:
- Utilizzo di Excel come calcolatrice per esplorare quali equazioni matematiche possono dirci su come funziona il mondo reale per condizioni di input specifiche o per un intervallo di valori possibili.
- La calcolatrice può essere precostruita con un focus sull'esplorazione degli studenti o gli studenti possono essere guidati a costruire i propri calcolatori e quindi esplorare. La prima opzione consente di risparmiare tempo, ma la seconda opzione prepara gli studenti a utilizzare Excel per i propri progetti e attività future.
- Visualizzazione grafica di equazioni (modelli analitici) e dati reali.
- Ottenere soluzioni numeriche a modelli matematicamente più complessi.
- Confronto grafico dei risultati di un modello e delle osservazioni.
- Analisi statistica che include media, deviazione standard, barre di errore sui grafici, adattamenti lineari e polinomiali, analisi multivariata, ecc.
- Analisi spettrale (Fast Fourier Transforms).
- Visualizzazione degli istogrammi dei risultati degli studenti o della risposta degli studenti agli esami o alle domande.
Come usare Excel?
Microsoft Excel è facile da usare e ha molte funzionalità, quindi più lo usi e più impari. Il foglio di calcolo di Excel ha un'ottima documentazione attraverso il menu di aiuto integrato. AutomateExcel ti guiderà nell'utilizzo del programma, anche se puoi sempre provarlo!
carteon.edu